Categories: Salute

Tumore al seno, come fare correttamente l’autopalpazione

ROMA – Tumore al seno: la prima arma è la prevenzione. Si può iniziare da sole, a casa, e non costa nulla: basta fare l’autopalpazione. Fondamentale soprattutto dopo i 50 anni, dato che nell’80% dei casi questa neoplasia si presenta nelle donne che hanno superato quest’età. Ma occorre sapere come farla.

Prima di tutto bisogna ricordarsi che il seno cambia naturalmente in alcuni periodi della vita della donna, come durante la gravidanza, l’allattamento e la menopausa.

Detto questo, le donne in età fertile dovrebbero palparsi il seno ogni mese, meglio se il primo giorno del termine delle mestruazioni. L’esame va fatto guardandosi allo specchio con le braccia sollevate. Va osservata la forma del seno. Se si notano cambiamenti vanno subito comunicati al proprio medico.

Il modo migliore per notare eventuali diversità è guardare il seno di profilo con i muscoli in tensione. Si palpa con la mano opposta al lato del seno, premendo con un movimento circolare tutto l’organo fino all’ascella.

Importante è anche ricordare che il seno è il luogo in cui si formano non solo i noduli del tumore, ma anche quelli dovuti a mastiti, cioè infiammazioni, e mastopatie fibroadenomatose cistiche, che possono essere risolte anche senza un intervento chirurgico. In ogni caso, se notate qualunque stranezza che prima non c’era la prima cosa da fare è chiamare il medico.

 

 

Mari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago