LONDRA – Il lavoro migliore per proteggersi dal cancro al seno? Lavorare in casa. Uno studio della European Prospective Investigation of Cancer Study ha infatti scoperto che fare i lavori domestici aiuta a ridurre del 13% il rischio di avere un tumore al seno.
Non solo l’attività fisica, quindi, protegge, ma anche le pulizie e il giardinaggio. Secondo i ricercatori le donne che si dedicano tre ore al giorno al giardinaggio vedono abbassarsi del 10% le probabilità di avere un tumore alla mammella. Quelle che invece svolgono due ore e mezzo di pulizie in casa ogni giorno, o dedicano lo stesso tempo a passeggiare, hanno una diminuzione del 6% del rischio.
Lo studio, finanziato dal Cancer Research UK, ha evidenziato gli effetti positivi dell’attività fisica. Ma se non avete ore da dedicare alla palestra o ai lavori di casa non vi preoccupate: anche una vita moderatamente attiva ha degli effetti positivi nel prevenire il tumore al seno.
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…