Salute

Tumore al seno: Race for the cure un successo, record di partecipazioni

ROMA – Nonostante la pioggia e il maltempo, la Race for the cure 2019,
la più grande manifestazione per la lotta al tumore al seno in Italia e nel mondo, è stata un successo ricevendo il record di partecipazioni. Anche Ladyblitz ha partecipato alla gara insieme al Team di Ericsson Italia.

“Abbiamo battuto anche la pioggia”, il Professor Riccardo Masetti commenta così il nuovo record di adesioni alla XX edizione della Race for the Cure di Roma, organizzata da Komen Italia. Oltre 81.000 iscritti solo nella città di Roma e 20.000 in quella di Bari, insieme hanno visto correre oltre 100.000 persone. “E’ un miracolo quello che state facendo – commenta Lewis Mickael Eisenberg, Ambasciatore americano in Italia – la Race è iniziata negli Stati Uniti, ma nel vostro Paese è riuscita più di qualsiasi altro posto al mondo, è una sfida anche per le altre nazioni”.

A dare il via ufficiale all’appuntamento sportivo Laura Mattarella, il Presidente di Komen Italia e Direttore del Centro Integrato di Senologia del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS Riccardo Masetti, la fondatrice di Komen USA Nancy Brinker, la CEO di Komen USA Paula Schneider, il Presidente onorario della Race for the Cure Aurelio De Laurentiis, le testimonial di Komen Italia e madrine della Race Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi. “La manifestazione ha avuto un apprezzamento che è andato oltre le nostre più rosee speranze, questo significa che abbiamo fatto un buon lavoro – commenta così il Prof. Riccardo Masetti – Grazie a questa iniziativa abbiamo potuto investire più di 17 milioni di euro per dare vita ad oltre 850 nuovi progetti, in parte realizzati da noi e in parte abbiamo aiutato altre associazioni che lavorano con lo stesso impegno a mettere in gioco le loro idee”.

Nonostante la pioggia, le strade allagate e piene di pozzanghere, sono state migliaia le persone che hanno partecipato non solo alla corsa ma anche a tutti gli eventi organizzati nel villaggio allestito al Circo Massimo per l’occasione. Numerosi gli stand che hanno strappato momenti di allegria ai partecipanti. Johnson & Johnson, uno degli sponsor della gara, ha regalato migliaia di campioncini e gadget. Oysho, altro super sponsor dell’evento, regalava card dal valore di 10 euro a seguito della partecipazione (e vittoria) al famoso gioco degli anelli. Una giornata ricca di allegria e divertimento, in nome della ricerca e della lotta al tumore al seno.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 giorno ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

7 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago