LONDRA – Ha solo otto anni ma potrebbe essere la “madre” di una nuova cura contro il cancro. La bimba si chiama Camilla Lisanti, a dispetto del nome è inglese, e vive a Manchester con i suoi genitori. Un giorno, a tavola con il padre malato di tumore, gli ha detto: “Io mi curerei con gli antibiotici, proprio come quando ho mal di gola”.
I suoi genitori, entrambi ricercatori medici all’Università di Manchester, lì per lì non l’hanno presa molto sul serio. Poi, però, quasi per gioco, hanno provato a mettere in pratica l’idea della figlia. E hanno notato che le cellule tumorali trattate con gli antibiotici effettivamente morivano.
In particolare, la doxiciclina, un farmaco usato per curare l‘acne, è stato molto efficace: alcuni antibiotici hanno combattuto il tumore al seno, altri alla prostata, altri al polmone e al cervello.
Ci sono moltissime ricerche da fare ancora prima di poter essere certi degli effetti curativi degli antibiotici sul cancro. Ma certo in questo modo si è aperta una nuova strada per la cura dei tumori.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…