Categories: Salute

Tumori, creati virus artificiali che combattono il cancro

Virus artificiali in grado di mettere in allarme il sistema immunitario e indurlo ad inviare cellule killer che combattono contro il cancro: sono stati realizzati da alcuni ricercatori svizzeri dell’Università di Ginevra e dell’Università di Basilea. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, potrà essere un punto di partenza per nuovi trattamenti.

Terapie che stimolano le difese del corpo con virus vengono usate già da diversi anni nella lotta contro i tumori, ma indirizzare le cellule immunitarie esclusivamente contro quelle cancerose è un obiettivo che finora non era mai stato raggiunto e nel quale un innovativo virus artificiale, che è già stato brevettato, ha avuto successo.

Di solito le cellule tumorali provocano una reazione limitata da parte del sistema immunitario ed è per questo che possono crescere e proliferare più o meno indisturbate, restando nascoste grazie ai loro sistemi di difesa. Invece, le infezioni virali causano una forte risposta nel corpo, che si impegna a combatterle con ogni mezzo a disposizione.

I ricercatori hanno costruito virus artificiali basati su quelli della Coriomeningite linfocitaria, una malattia virale dei roditori che può essere trasmessa anche all’uomo. Le cellule virali non sono pericolose per i topi, ma mettono comunque in allerta le cellule che dovrebbero combatterle.

Nel virus i ricercatori hanno inserito proteine tipiche delle cellule del cancro e questo ha permesso al sistema immunitario di riconoscerle come pericolose. La combinazione di segnale d’allarme e proteine tumorali ha scatenato un potente esercito di cellule killer, anche note come linfociti T, che sono riuscite ad identificare e distruggere le cellule cancerose.

Le terapie disponibili per i pazienti malati di cancro hanno fatti passi da gigante, negli ultimi anni, ma sono ancora inadeguate per molti tipi di tumore. “Speriamo che i nostri studi possano portare presto a nuovi trattamenti e aiutare in questo modo a migliorare il loro tasso di successo”, hanno dichiarato Doron Merkler e Daniel Pinschewer, che hanno guidato il gruppo.

Mari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 giorni ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

5 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

6 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

1 settimana ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago