ROMA – Pasta al posto del pane dopo la menopausa: con questo semplice accorgimento si può abbassare il rischio di cancro al seno, che in caso di alimentazione ricca di pane e derivati può aumentare fino al 60%. Lo rivela uno studio delle Università di Toronto e Milano ripreso dal Daily Mail. I ricercatori hanno anche scoperto che essere sovrappeso per una dieta troppo ricca di pane aumenta il rischio di tumore quasi del 50%.
Gli studiosi hanno seguito oltre 11mila italiani di tutte le età. Di questi, 4.500 avevano avuto un cancro al seno o al colon-retto, mentre gli altri 6.700 no. Dai dati è emerso che il rischio di una diagnosi di tumore cambiava a seconda che la persona mangiasse molto pane. Questo discorso, però, vale solo per le donne.
La causa, probabilmente, è l’aumento di estrogeni nelle donne causato dall’Indice Glicemico particolarmente alto del pane.
In particolare per il tumore al seno i ricercatori hanno notato che una dieta ricca di pane per le donne tra i 55 e i 64 anni aumenta del 60% il rischio di ammalarsi. Per le donne sovrappeso il pericolo sale del 45%. Ma per le donne che mangiano molta pasta non ci sono aumenti del rischio.
Anche per quanto riguarda il cancro al colon-retto mangiare molto pane raddoppia il rischio per le donne, mentre per gli uomini lo aumenta di un quarto.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…