ROMA – Una piccola buona notizia per tutti i malati di tumore: in Italia uno su quattro sopravvive alla malattia. E il dato è ancora più confortante per le donne malate di cancro al seno: in questo caso ben il 70% sopravvive alla malattia e torna ad avere un’aspettativa di vita come quella di chi non si è mai ammalato.
A dirlo sono i dati del Centro di Riferimento Oncologico-CRO di Aviano (Pordenone), che ha passato in rassegna le cartelle cliniche di oltre 800mila persone fra i 15 e i 74 anni che, tra il 1985 e il 2005, hanno ricevuto una diagnosi di cancro (in totale sono state valutate 26 tipologie differenti di neoplasia). Per uno su quattro di questi ex malati l’aspettativa di vita è oggi la stessa di chi non ha mai avuto un tumore.
Il dato è più benevolo con le donne che con gli uomini: per le prime, infatti, è esattamente il 40%, e la guarigione viene raggiunta dopo circa 7 anni dalla diagnosi . Negli uomini, invece, solo il 30% guarisce completamente, e dopo 8 anni.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…