PADOVA – Le donne sentono (e quindi ascoltano) meglio degli uomini. Lo conferma la scienza, con uno studio dell’Università di Padova guidato dal professor Alessandro Martini.
In particolare i ricercatori hanno osservato che le donne hanno un udito migliore degli uomini e, almeno fino ai 50 anni, riescono a sentire meglio le frequenze del parlato.
I dati ci dicono che il sesso femminile ha una soglia uditiva superiore a circa mille Hertz e in generale alle frequenze del parlato. La spiegazione va ricercata in parte nell’azione protettiva degli ormoni tra i 30 e 50 anni, ma anche nella maggiore esposizione al rumore del sesso maschile nelle attività ludiche e in quelle lavorative.
Fin da piccoli, infatti, i bambini praticano giochi più rumorosi e traumatici rispetto alle bambine, e da adulti si dedicano ad attività più rumorose, come caccia, poligono, uso del trapano per lavori domestici.
Gli uomini, poi, sono statisticamente più coinvolti in incidenti stradali, sul lavoro, scontri e colpi violenti, oltre che essere più esposti a fumo e fattori di rischio metabolici: tutti elementi che contribuiscono a far peggiorare la soglia uditiva. Dopo i 50 anni, però, le differenze uditive legate alla protezione ormonale delle donne si riducono, ma gli uomini restano significativamente più colpiti dalla diminuzione dell’udito legata all’avanzare dell’età.
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…