ROMA – Una mela al giorno per avere un cuore sano. E funziona al pari delle statine, farmaci che riducono il colesterolo. “Una mela al giorno toglie il medico di torno”. Non si tratta solo di un proverbio, ma di una “verità” scientifica. Un nuovo studio dell’università di Oxford pubblicato sulla rivista British Medical Journal dimostra come le mele siano in grado di combattere con le statine nella lotta alle patologie cardiocircolatorie.
I ricercatori hanno analizzato comparativamente e da una prospettiva statistica gli effetti della prescrizione di una mela o di una statina al giorno sul settanta per cento popolazione adulta della Gran Bretagna nel primo caso, e su un campione di 17,6 milioni di over 50 nel secondo.
Il risultato è stato sorprendente: offrendo la statina quotidiana si ridurrebbe il numero annuale di decessi vascolari di 9400 casi mentre offrendo una mela al giorno a circa ventidue milioni di persone over 50 le morti diminuirebbero di 8500 casi annui. Un vantaggio della mela è che non ha effetti collaterali rispetto alle statine, responsabili invece di incrementi dell’incidenza di miopatia e diabete.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…