Meglio l’uovo della gallina: parola di nutrizionista. Secondo Gaetano Crepaldi, professore emerito all’Università di Padova, le uova sono un ottimo sostituto di carne e pesce, almeno in assenza di problemi specifici legati al colesterolo.
Intervistato dall’Espresso, il professor Crepaldi ha ricordato che le uova forniscono proteine nobili assimilabili al 98 per cento e vitamine che normalmente non assumiamo, o di cui abbiamo comunque frequenti carenze, come la D.
Un discorso simile si può fare anche per la frutta secca: “Le mandorle, ha detto Crepaldi all’Espresso, come anche le nocciole, le noci e i pistacchi, che possono aiutare l’organismo a tenere sotto controllo la glicemia e il colesterolo, e la cioccolata fondente (al 70 per cento minimo di cacao), che è dimostrato avere proprietà vantaggiose nei confronti dell’ipertensione”.
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…