WASHINGTON – Un’ora e mezza di attività fisica aerobica, come correre o andare in bici, subito dopo un vaccino lo rende più efficace. La scoperta arriva dall’Università dell’Iowa.
I ricercatori hanno osservato come si sviluppano gli anticorpi subito dopo l’inoculazione di un vaccino. Se il paziente fa 90 minuti di corsa a ritmo moderato o un giro in bicicletta le difese immunitarie raddoppiano.
I pazienti che, invece, non fanno alcuna attività fisica dopo l’inoculazione del vaccino hanno un livello di anticorpi minore.
Il numero di anticorpi, però, aumenta in base al tempo che si è dedicato all‘attività aerobica, ma fino ad un certo punto. Misurando il livello di difese immunitarie dopo 45 minuti, 90 minuti e tre ore i ricercatori hanno scoperto che il livello massimo di anticorpi si aveva dopo 90 minuti di esercizio fisico.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…