LONDRA – Orecchie più grandi, dolore quando ci si piega, perdita di capelli e peluria in certe zone del corpo. Se avete notato in voi alcuni di questi segnali non vi preoccupate: vuol solo dire che state invecchiando.
Tra gli altri segnali ci sono la tecnologia che diventa ostica, la preferenza per scarpe comode e giacca anche quando le temperature sono miti. Poi ancora: ci si addormenta davanti alla televisione, si beve molto tè, si inizia ad apprezzare il giardinaggio, i puzzle e i cruciverba.
Se questi sono i segnali, ben diverse sono però le preoccupazioni di chi invecchia: sempre secondo la ricerca della Engage Mutual Assurance, condotta su 2.000 adulti, il 58% teme la perdita di memoria e le malattie, il 43% la solitudine, il 52% di non riuscire più a fare da solo le cose e il 40% che i soldi non bastino per vivere.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…