Salute

Vitamina D alleata della salute mentale nella prima infanzia

La vitamina D è alleata della salute mentale nella prima infanzia. Un recente studio finlandese, pubblicato su JAMA Network Open, presenta nuove informazioni sui benefici della vitamina nei disturbi psichiatrici dei più piccoli. La ricerca ha studiato se un supplemento giornaliero di vitamina D3, superiore alla dose raccomandata, nella prima infanzia riduca o meno il rischio di sintomi psichiatrici in età scolare. La risposta è stata positiva.

La ricerca fa parte della sperimentazione clinica VIDI (Vitamin D Intervention in Infants), che indaga su come l’intervento precoce di vitamina D3 influenzi la crescita e lo sviluppo dei bambini. Nello studio, i bambini sono stati divisi in due gruppi. Uno riceveva la dose giornaliera standard di 10 microgrammi e l’altro il triplo della quantità.

Un’integrazione di vitamina D riduce i sintomi depressivi

Lo studio ha rilevato che l’integrazione giornaliera di vitamina D3 al di sopra della dose standard ha ridotto il rischio di problemi di internalizzazione in età scolare. I bambini che hanno ricevuto la dose più alta avevano meno umore depresso, ansia e comportamento introverso segnalati dai genitori rispetto ai bambini che hanno ricevuto la dose standard.

“I nostri risultati suggeriscono che una dose più elevata di integrazione di vitamina D3 durante i primi anni di vita può ridurre il rischio di interiorizzare i sintomi psichiatrici nella tarda età prescolare e nella prima età scolare”, afferma Samuel Sandboge, ricercatore postdottorato presso l’Università di Tampere.

Sono necessarie ulteriori ricerche

“I risultati e le loro potenziali implicazioni sono interessanti, ma sono necessarie ulteriori ricerche per confermare i risultati. Nell’interpretazione dei risultati, dobbiamo notare, tra l’altro, che abbiamo studiato i sintomi psichiatrici solo come riferiti dai genitori. Inoltre, il i partecipanti allo studio erano bambini di origini nordiche che vivevano in Finlandia e che avevano buoni livelli di vitamina D”, afferma Sandboge. (Fonte: Medical X Press). Fonte: Medical X Press.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

22 ore ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

6 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

6 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

7 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

7 giorni ago