LONDRA – Salmoni, aringhe, latte, formaggi, uova fegato e verdure a foglia verde: se volete mantenere la pressione bassa e combattere l’ipertensione questi sono gli alimenti che dovete consumare di più. Merito della vitamina D, prodotta dalla nostra pelle quando viene esposta alla luce solare, ma anche presente in alcuni cibi.
Durante l’estate chi abita nei Paesi mediterranei assume naturalmente più vitamina D, fondamentale anche per la calcificazione delle ossa. Molti europei hanno invece scarsi livelli di questa vitamina, soprattutto durante i mesi invernali. Si stima, per esempio, che oltre l’80 per cento dei danesi, nel mese di febbraio, sia carente in vitamina D.
I ricercatori dell’ospedale di Holstebro, in Danimarca, hanno scoperto che i supplementi di vitamina D provocavano una significativa riduzione della pressione sistolica, con effetti positivi sulle persone ipertese.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…