Salute

Vivere nelle aree verdi migliora le funzioni cognitive

Vivere vicino alle aree verdi apporta numerosi benefici per la salute. Non solo dal punto di vista fisico ma anche psicologico. L’aumento delle aree naturali nelle aree residenziali potrebbe aiutare a migliorare la funzione cognitiva nelle donne di mezza età e questa associazione potrebbe essere spiegata da una riduzione della depressione, che è anche un fattore di rischio per la demenza.

A confermare la positività è uno studio pubblicato sulla rivista JAMA Network Open. La ricerca ha evidenziato che l’esposizione allo spazio verde intorno alla propria casa e al quartiere circostante potrebbe migliorare la velocità di elaborazione e l’attenzione, oltre a potenziare la funzione cognitiva generale. Un aiuto per la salute mentale.

“Alcuni dei modi principali in cui la natura può migliorare la salute è aiutare le persone a riprendersi dallo stress psicologico e incoraggiare le persone a stare fuori a socializzare con gli amici, entrambi fattori che migliorano la salute mentale”, afferma la dott.ssa Marcia Pescador Jimenez, capo dello studio. “Questo studio è tra i pochi a fornire la prova che lo spazio verde può avvantaggiare la funzione cognitiva in età avanzata. I nostri risultati suggeriscono che lo spazio verde dovrebbe essere studiato come un potenziale approccio a livello di popolazione per migliorare la funzione cognitiva”.

L’inquinamento è associato a depressione e problemi mentali.

L’inquinamento atmosferico potrebbe influenzare il nostro cervello ed essere collegato a condizioni di salute mentale, come depressione e disordini bipolari. A portare nuove evidenze su questo legame è stato uno studio del 2019, pubblicato su Plos Biology, che ha analizzato i dati di 151 milioni di persone negli Stati Uniti e 1,4 milioni di persone in Danimarca. Dai risultati è emerso anche che esiste una forte correlazione, anche se ancora non è possibile provarne un legame di causa ed effetto, tra inquinamento e tassi più elevati di schizofrenia, disturbi della personalità e depressione maggiore. Foto di Peter H da Pixabay.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

1 giorno ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

1 giorno ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

1 giorno ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

2 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

3 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

4 giorni ago