PARIGI – Il wi-fii ha effetti sul corpo umano ma non ci sono dati scientifici che provino se fanno male: è la conclusione a cui sono arrivati i ricercatori dell’Agenzia nazionale sanitaria francese, l’autorità che si occupa della salute pubblica, incaricata di formulare un parere sull’esposizione alle onde elettromagnetiche.
Per questo l’Anses non ritiene necessario modificare i regolamenti che fissano soglie da non oltrepassare, ma raccomanda di limitare comunque l’esposizione alle onde, in particolare quelle dei telefoni cellulari, soprattutto per quanto riguarda bambini e persone che ne fanno un uso intenso.
Il parere è stato formulato da un gruppo di 16 esperti che per due anni hanno passato in rassegna centinaia di studi scientifici. Nel documento si spiega la differenza fra effetti biologici – che sono “cambiamenti di ordine biochimico, fisiologico o comportamentale che vengono indotti in una cellula, un tessuto o un organismo in risposta a uno stimolo esterno” – ed effetti sanitari, che sopraggiungono “soltanto quando gli effetti biologici superano i limiti di adattamento del sistema biologico”.
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…