BRASILIA – Zanzare che “uccidono” le proprie larve: è l’ultimo tentativo, tutto brasiliano, per sconfiggere la febbre dengue.
I ricercatori di Brasilia hanno messo a punto uno studio ricerca, finanziata dal governo dello Stato di Bahia e dal Ministero della Salute brasiliano, che vede delle modifiche a livello genetico nelle zanzare portatrici della dengue, che ogni anno colpisce in Brasile circa 430.000 persone.
I ricercatori hanno provato ad allevare zanzare geneticamente modificate per abbattere la popolazione di quelle non modificate, in particolare le aedes aegypti, che causano la febbre “spacca-ossa”.
La “fattoria delle zanzare”, come viene chiamata, è stata costruita al costo di circa 1.7 milioni di reali brasiliani, all’incirca mezzo milione di euro.
Alle zanzare vengono praticate iniezioni di differenti virus che vengono trasmessi durante la riproduzione e che uccidono le larve prima che nascano, in modo da far diminuire il numero di nuove zanzare.
L’esperimento ha dato buoni risultati nella cittadina di Juazeiro, nella parte centrale dello Stato di Bahia. Qui il numero di zanzare aedes aegypti è crollato del 90 per cento in sei mesi, secondo le stime ufficiali.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…