SYDNEY (AUSTRALIA) – Non solo ottimo contro le infiammazioni alla gola e per dare grinta a tutti i piatti: lo zenzero, o ginger, combatte anche il diabete. Lo fa controllando i livelli di glucosio nel sangue, fondamentali nella gestione del diabete.
Lo zenzero, o zingiber officinalis, è una radice molto saporita, quasi piccante, e usato soprattutto nella cucina indiana. Le sue proprietà sono infatti note da millenni dalla medicina ayurvedica.
Utile anche per stimolare la digestione e contro i gonfiori addominali, lo zenzero può essere un aiuto anche nei casi di raffreddore e infiammazioni alla gola o alla bocca, grazie alle sue proprietà disintossicanti.
A tutte queste doti ora se ne aggiunge un’altra: quella di tenere sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue, aiutando chi soffre di diabete. Merito dei polifenoli gingeroli, una delle componenti principali di questa radice.
La notizia arriva da uno studio condotto dall’Università di Sydney, in Australia. I ricercatori hanno scoperto che gli estratti di zenzero aumentano l’assorbimento del glucosio da parte delle cellule muscolari, e lo fanno indipendentemente dall’insulina.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…