ROMA – Estate ormai vicina. E per chi ancora non abbia voglia di andare ad allenarsi in palestra, c’è un modo semplice e comodo di tornare in forma: allenarsi a casa. Certo, costa un può acquistare la macchina più adatta. Ma se ce lo si può permettere il gioco è fatto. Basta, però, scegliere quella giusta.
Gli attrezzi più comuni e diffusi sono tre: il tapis roulant, la bike e l’ellittica. Utili per dimagrire, tonificare, migliorare o mantenere la mobilità o la flessibilità del corpo, sono infatti gli attrezzi principali per l‘allenamento cardiovascolare o aerobico.
TAPIS ROULANT – Il tapis roulant è l’attrezzo più adatto per eliminare il grasso localizzato sulle cosce e sull’addome. Potete camminare o correre. Scegliendo la camminata lenta o veloce con una pendenza fino a 6-8% (ma è consigliato non superare la pendenza del 3-4%), migliorare la capacità cardiorespiratoria, bruciare i grassi e tonificrte i muscoli. La corsa è senza dubbio l’esercizio che richiede maggiore efficienza fisica e il dispendio energetico varia in proporzione alla velocità e alla pendenza. Il tapis roulant è indicato per le persone che vogliono tornare subito in forma perché offre risultati più veloci. Richiede però un minimo di abilità di equilibrio e stabilità data dalla pedana in movimento.
CYCLETTE – Se invece cercate l’attrezzo per un allenamento cardiovascolare sicuro, con movimenti a basso impatto, la bike o cyclette è quello che fa per voi. E’ particolarmente adatta e consigliata a chi soffre di problemi articolari o ha bisogno di una riabilitazione cardio respiratoria, alle donne in gravidanza e alle persone in età avanzata, poiché non richiede le stesse abilità del tapis roulant ma consente ugualmente e con meno sforzi di allenare e migliorare la capacità respiratoria, la mobilità, la flessibilità e la tonificazione degli arti inferiori.
ELLITTICA – Per eliminare tutti gli stress muscolari e articolari, infine, non c’è niente di meglio dell’ellittica. Consente infatti di svolgere un‘attività cardio total body che permette una riduzione delle masse grasse e il miglioramento di elasticità e flessibilità, tanto da essere uno degli attrezzi più usati dalle persone obese. E’ indicata per chi trascorre molo tempo seduto alla scrivania o non è più giovanissimo ma anche per chi, pur essendo molto allenato, soffre di problemi articolari perché non c’è l’impatto traumatico dato, per esempio, dalla corsa.
(Foto Ansa)
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…