Categories: sport

Tradizioni alle Olimpiadi, Judoka con velo, si o no?

LONDRA – Velo si, velo no? Il problema è che la judoka saudita Wodjan Ali Seraj Abdulrahim Sharkani per Fede religiosa e tradizione dovrebbe portare il velo, che è però in contrasto con le “leggi” Olimpiche. Alla fine, però, l’accordo è stato trovato e la judoka gareggerà a Londra 2012 indossando uno speciale pelearà con un hijab speciale. Lo ha annunciato Emmaneulle Moreau, portavoce del Cio, comunicando che il Comitato olimpico saudita e la federjudo internazionale (Ijf) hanno raggiunto l’accordo, utilizzando una versione “ad hoc” del tradizionale velo islamico. ”Abbiamo trovato la soluzione per consentirle di competere. E’ un’intesa positiva tra sport e tradizione”, aggiunge. L’atleta saudita, iscritta al torneo della categoria 78 kg, esordirà venerdì affrontando la portoricana Melissa Mojica.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago