Trieste – Tutto pronto al centro federale 'Bruno Bianchi' di Trieste per il torneo di qualificazione olimpica di pallanuoto femminile, al via domenica 15 aprile. In palio quattro pass per i Giochi di Londra per nove prestigiose realtà: le campionesse olimpiche dell'Olanda, le campionesse mondiali della Grecia, le campionesse d'Europa dell'Italia, le plurimediagliate mondiali ed europee di Russia e Ungheria, le vicecampionesse americane del Canada, l'emergente Spagna, il Kazakistan e il Brasile. I sorteggi, effettuati al Crowne Plaza di Londra il 19 febbraio scorso da Gianni Lonzi, presidente della commissione tecnica della Federation International de Natation – alla presenza del presidente Julio Maglione e del direttore esecutivo Cornel Marculescu – hanno determinato i seguenti gironi: Russia, Italia, Ungheria, Spagna nel gruppo A, Grecia, Olanda, Canada, Kazakistan, Brasile nel gruppo B. La formula prevede due gironi con partite di sola andata; le prime quattro si incroceranno poi nei quarti di finale (A1-B4, A2-B3, A3-B2, A4-B1) per l'assegnazione dei pass olimpici. Quindi semifinali per il primo e quinto posto e finali. Già qualificate alle Olimpiadi Gran Bretagna (paese organizzatore), Stati Uniti (vincitori dei Giochi panamericani), Cina (vincitrice del preolimpico asiatico) e Australia (in rappresentanza dell'Oceania). A Londra il torneo si disputerà presso la Waterpolo Arena dal 30 luglio al 9 agosto.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…