BERLINO – Praticare sport aiuta a sopportare il dolore. Uno studio dell’Università di Heidelberg, in Germania, ha messo a confronto la resistenza degli atleti con quella della gente comune, ed è venuto fuori che non cambia la soglia del dolore, ma la capacità di sopportarlo.
Questa maggiore sopportazione è aiutata dalla capacità (e dall’abitudine) degli atleti di concentrarsi su qualche particolare che distolga l’attenzione dal sintomo doloroso. Spesso usano tecniche cognitive come l’associazione o la dissociazione per distrarsi.
In ogni caso anche per gli atleti il livello di sopportazione dipende dal tipo di sport praticato. Il dolore si sente meno se si pratica uno sport di contatto rispetto ad uno sport di resistenza.
Gli esperti però avvertono: il dolore non va sottovalutato. E’ il segno che qualcosa non va, che il nostro corpo ci chiede di fermarci. Ignorarlo può avere conseguenze anche gravi.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…