Categories: sport

Sport, col caldo aumenta uso Energy drink. Esperti: “Attenzione”

ROMA – “La dieta mediterranea è sufficiente a soddisfare i fabbisogni nutrizionali della quasi totalità degli sportivi, quindi il ricorso ad integratori ed energy drinks andrebbe limitato”.

Ad affermarlo è, in una nota, l’esperto di sicurezza alimentare dell’Unione Nazionale Consumatori Agostino Macrì in merito alla diffusione tra gli sportivi (ma non solo) di bevande energizzanti.

“Le sostanze che si assumono con gli integratori -spiega Macrì- sono normalmente presenti negli alimenti (carboidrati, proteine, aminoacidi, creatina, L-carnitina, carnosina, lipidi, vitamine, minerali), ma spesso sono ‘superdosi’, che potrebbero avere delle conseguenze importanti sui consumatori. Un sovradosaggio di caffeina, ad esempio, può interferire con l’attività del sistema nervoso (irritabilità, agitazione, irrequietezza), così come l’alta percentuale di zuccheri favorisce la predisposizione al sovrappeso, obesità, erosione dentaria e carie. Inoltre -aggiunge l’esperto- il principale rischio è rappresentato dalla sempre più diffusa assunzione di cocktail a base di energy drink e alcol in quanto gli energizzanti possono mascherare i sintomi dell’ebbrezza e il consumatore continua a bere mettendosi ancora più in pericolo”.

Il consumo di bevande energetiche, conclude Macri’, ”può essere giustificato solo in occasioni particolari (ad es. prima di attività fisica intensa) e va sempre accompagnato da una cospicua assunzione di acqua per limitare il rischio di disidratazione; è sempre bene, poi, moderarne il consumo seguendo le indicazioni riportate in etichetta (ad es. non bere più di 125 ml al giorno, cioè mezza lattina, se le bevande contengono combinazioni di caffeina, taurina, D-glucuronolattone ad alte dosi). Il consumo è sconsigliato a determinate tipologie di consumatori tra cui i bambini, le donne in gravidanze ed i soggetti affetti da problemi cardiovascolari, ipertensione, sovrappeso e obesità (in questi casi è necessario consultare il medico prima di farne uso)”.

Claudia Montanari

Recent Posts

Questo vestito in denim è il più bello della stagione e puoi averlo in super sconto!

Con l’arrivo della primavera, il denim torna a dominare le passerelle e le strade, affermandosi…

10 ore ago

The Golden Bachelor quinta puntata, chi è stata eliminata e chi rimane

Il percorso di Massimiliano “Max” Pace a The Golden Bachelor si fa sempre più intenso.…

1 giorno ago

L’ansia è correlata alla salute dell’intestino: i probiotici possono davvero aiutare?

Sempre più studi suggeriscono che la salute dell'intestino possa avere un impatto diretto sulla salute…

2 giorni ago

Come abbassare il colesterolo: alimenti da scegliere e strategie vincenti

Il colesterolo alto rappresenta uno dei principali fattori di rischio per malattie cardiovascolari, infarti e…

2 giorni ago

La dieta per proteggere l’udito: scegli questi alimenti per prevenire l’acufene

Nuove evidenze scientifiche mostrano come alcuni alimenti possano ridurre il rischio di acufene L'udito, una…

2 giorni ago

Tumori e bibite zuccherate: il consumo quotidiano alza il rischio fino a 5 volte

Il consumo quotidiano di bibite dolci aumenta il rischio di cancro orale nelle donne. Un…

3 giorni ago