Categories: tendenze

Arriva l’iPad3: 10 volte più veloce e in alta definizione

ROMA – Arriva il nuovo iPad, l’ultimo gioiello di casa Apple. La verà novitè è l’HD, per mettere l’accento sulla risoluzione dello schermo che “stupirà” gli appassionati della mela morsicata. Oltre a essere dotato di “retina display”, lo stesso che monta in formato ridotto l’iPhone 4S, l’iPad HD è predisposto per accedere alle super-veloci reti 4G, per le quali negli Stati Uniti si stanno già attrezzando le due maggiori compagnie di telefonia mobile, Verizon Wireless e AT&T.

Il nuovo iPad è inoltre in grado di navigare a una velocità quasi dieci volte superiore alla tecnologia attuale 3G. La sfida, soprattutto al principale rivale Samsung, si gioca però tutta sulla velocità e sull’alta definizione.

Ma quanto costerà? Per quanto riguarda l’uscita in Italia dell’iPad HD, blog specializzati parlano della fine di marzo, o della prima settimana di aprile. Forse giusto in tempo per un costoso uovo di Pasqua. I prezzi dovrebbero partire dai 499 euro, fino agli 829 del modello al top di gamma.

Ci si domanda se con il suo tablet di terza generazione la Apple si confermerà dominatrice di questa fetta di mercato tecnologico o se verrà superata dai tablet con piattaforma Android di Google o quelli che avranno Windows 8 di Microsoft. Stando ai dati del 2011 nel quarto trimestre iPad e simili hanno concentrato su di sé il 22 per cento delle richieste di computer, con circa 120 milioni di vendite, rendendo quello dei tablet l’unico settore delle vendite di pc con aumenti notevoli. Solo in Italia nel 2011 è stato venduto oltre un milione di tablet, per un volume d’affari di 476 milioni di euro.

Di questo giro d’affari Apple si aggiudica la fetta più importante: nel 2011 gli iPad venduti erano il 70 per cento dei tablet venduti, con 48 milioni di iPad. Il Sole 24 Ore sottolinea però che non è che detto che Apple riuscirà a mantenere questo primato nel 2012. Il primo che potrebbe insediare il primato di Apple è il Kindle Fire di Amazon, che ha intercettato nel 2011 il 60 per cento della domanda totale di Android. A convincere gli acquirenti è anche il prezzo, di soli 199 dollari.

Anche Asus non sembra essere da meno. Con i suoi Transformer Pad con quad core Tegra 3 di Nivida dimostra prestazioni notevoli. Un altro prodotto vincente della Asus è il PadPhone, concepito per operare come device tre in uno grazie allo smartphone Android messo su una tavoletta da 10 pollici dotata di docking station con tastiera.

Altro rivale è Samsung, che con il nuovo Galaxy Note 10.1 potrebbe vincere la sfida contro Apple. Anche questo tablet, spiega il Sole 24 Ore, si basa su Android Ice Cream Sandwich e potrà essere usato con una penna stilo, aprendo in questo modo possibilità di applicazioni in campo professionale sulla carta.

 

aavico

Recent Posts

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

19 ore ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

5 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

5 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

6 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

6 giorni ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

7 giorni ago