ROMA – Sei dipendente da smartphone? Ora c’è l’App che te lo svela.
I numeri parlano chiaro: in media, si sbircia il proprio smartphone 80 volte al giorno, una ogni 12 minuti. I dati sono emersi a seguito di uno studio dell’Università di Bonn che ha monitorato la “dipendenza” da smartphone avvalendosi di una App, gratuita, per ora disponibile solo per Android.
COME FUNZIONA LA APP – Oltre a tenere sotto controllo i dati sull’utilizzo dello smartphone, li invia a un server centrale che li analizza a caccia di segni di comportamenti compulsivi. Per l’esperimento, sono stati reclutati 50 studenti universitari per sei settimane.
Christian Montag, uno degli sviluppatori della App, ha spiegato:
“Alcuni dei risultati ci hanno stupito. Per alcuni soggetti la frequenza di utilizzo era doppia rispetto alla media. Questo tipo di comportamento è simile a quello che si può avere davanti a una slot machine, e può essere indice di un disturbo”.
SEI SMARTPHONE DIPENDENTE? – I dati hanno rivelato l’identikit del dipendente tipo: l’utente trascorre otto minuti parlando al telefono, invia 2,8 sms al giorno, mentre dedica il 15% del tempo a WhatsApp e il 9% a Facebook.
SINTOMO DI DEPRESSIONE? Sempre seguendo i dati ricavati dalla App, uno studio parallelo sta cercando di capire se sia possibile individuare sintomi di dperessione. Il responsabile del progetto Thomas Schläpfer, ha spiegato:
“Sospettiamo che la depressione faccia cambiare l’uso del telefono, oltre alle abitudini di vita che possono essere registrate dal Gps interno del dispositivo”.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…