Categories: tv

Amici 11, la finale: Emma vincitrice morale?

VERONA – È finita sabato scorso l’edizione numero 11 del talent show “Amici”. E, come quasi in tutte le gare, vi è stato un vincitore “fisico” ed uno “morale”. Ha vinto la voce di Alessandra Amoroso, all’Arena di Verona, “sbaragliando” colleghi quali Emma marrone e Marco Carta. Dopo la proclamazione, Alessandra ha duettato con Emma, seconda arrivata, il “Non è l’inferno”. Le due cantanti salentine divideranno il premio e si esibiranno insieme in un concerto gratuito all’Arena di Verona.

Ma è proprio Emma la vincitrice morale di questa edizione di “Amici”. Perché se il talento dei ragazzi è da sempre fattore primario del talent show, quest’anno i sentimenti hanno dato una notevole scossa al programma (e a Emma, che ha visto finire la sua relazione “storica” con Stefano De Martino che l’ha lasciata per la bella argentina Belen Rodriguez). E, proprio Emma, al “Messaggero” commenta così: “Non ho vinto Amici 11, ma io quest’anno ho vinto i miei mostri”. Intanto, dopo i numerosi fischi e le contestazioni che si è “beccata” Belen nelle ultime puntate di Amici, ha deciso di non partecipare all’ultima puntata. L’unica persona che non ha mai detto una parola, nemmeno durante le interviste, contro la Rodriguez è stata sempre Maria De Filippi che, durante il tradizionale incontro post-finale, ha voluto precisare: “Emma non ha mai parlato né cantato contro Belen, neanche Bella senz’anima era diretto a lei. Abbiamo tentato sempre di considerare Belen nel ruolo per cui era stata presa, non abbiamo mai considerato quello che era successo al di fuori del programma. E poi Emma è stata bravissima, ha continuato a cantare”.

Intanto, la finale di “Amici” è stata aperta con un ricordo commosso dedicato a Melissa, la studentessa rimasta uccisa nell’attentato di Brindisi. ”Questa trasmissione è per lei e per tutti voi che non chiedete altro che di vivere normalmente”, ha spiegato la De Filippi. Subito dopo, tutto il pubblico dell’Arena, i giornalisti e l’orchestra si sono alzati in piedi per un lungo applauso.

La scelta di andare in onda comunque era stata presa nel pomeriggio in accordo con Mediaset e la produzione del programma che in una nota avevano definito ”vigliacco” l’attentato, che ”non può far prevalere il tentativo di paralizzare la vita del Paese. La vita deve vincere contro chi diffonde la paura e la morte”.

Noi, ci chiediamo, ma è davvero la scelta giusta? È davvero giusto non fermare i programmi televisivi di puro intrattenimento per non appoggiare il tentativo di “paralizzare il Paese”?

Claudia Montanari

Recent Posts

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

2 ore ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

2 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

5 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

5 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

5 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

6 giorni ago