Categories: tv

Ascolti tv, Un medico in famiglia batte fiction con Sabrina Ferilli

ROMA – Ascolti tv 7 settembre 2016: “Un medico in famiglia” batte fiction con Sabrina Ferilli. Esordio con vittoria per Nonno Libero che torna su Rai1 in prime time con la decima stagione di Un medico in famiglia: il primo episodio dal titolo “Puglia, che meraviglia!” ha ottenuto 4 milioni 562 mila spettatori e il 19.44% di share, mentre il secondo “Sì a volte ritornano” è stato visto da 4 milioni 265 mila spettatori con il 20.38% di share. Su Canale 5 debuttava invece la serie “Rimbocchiamoci le maniche” con Sabrina Ferilli che ha raggiunto 3 milioni 499 mila spettatori (15.81%). La serata prevedeva anche su Rai2 il doppio appuntamento con Criminal Minds Beyond Borders: il primo episodio ha registrato 1 milione 401 mila spettatori (5.90%), mentre il secondo 1 milione 183 mila (5.22%). Su Rai3 il film western Il mio nome è nessuno ha realizzato 1 milione 310 mila spettatori (5.85%). Su Rete4 c’era Duro da Uccidere: 1 milione 165 mila spettatori e il 5.26% di share. Su Italia 1 la serie Chicago PD ha raggiunto 1 milione 21 mila spettatori (5.01%). Su La7 Attacco al potere ha ottenuto 850 mila spettatori (4.23%). Su Rai1 subito dopo il Tg delle 20 l’appuntamento con Donne, il ciclo di mini film per la tv tratto dai racconti di Andrea Camilleri, ha registrato 3 milioni 999 mila spettatori (18.11%). Nel’access prime time Techetechetè su Rai1 ha avuto 4 milioni 580 mila spettatori (19.76%). Su Canale 5 Paperissima Sprint ha segnato 3 milioni 107 mila spettatori (13.46%).

Su La7 In Onda con Lilli Gruber è stato seguito da 1 milione 361 mila spettatori (5.91%). In seconda serata Porta a porta con Bruno Vespa ha toccato 1 milione 288 mila spettatori e il 13.89% di share. Su Rai2, rete olimpica, la cerimonia d’apertura dei Giochi Paralimpici di Rio 2016, dalle 23.14, ha ottenuto un seguito di 533 mila spettatori con il 6.80% di share, mentre su Rai Sport1 sono stati 47 mila con lo 0.59% di share. Complessivamente la cerimonia è stata vista da 580 mila spettatori pari al 7.39% di share. Il prime time è di Rai1 che ha raccolto 4 milioni 475 mila spettatori (19.4%), mentre Canale 5 ha avuto 3 milioni 328 mila spettatori (14.43%). A livello generale le reti Rai si aggiudicano la prima serata con 8 milioni 845 mila spettatori (38.36%), la seconda con 3 milioni 613 mila (34.29%) e l’intera giornata con 3 milioni 282 mila (35.60%). Mediaset ha ottenuto 6 milioni 813 mila (29.54%) in prime time, 2 milioni 775 mila (26.33%) in seconda serata, 2 milioni 893 mila (31.39%) nelle 24 ore. Per quanto riguarda l’informazione, il Tg1 delle 20 ha segnato 5 milioni 29 mila spettatori e il 25.29% di share, il Tg5 ha ottenuto 3 milioni 569 mila spettatori (17.66%), mentre il TgLa7 ha raccolto 1 milione 284 mila spettatori (6.36%). (fonte ANSA).

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago