New York – Ora che Jersey Shore ha chiuso i battenti e Mtv ha mandato in onda l’ultimo episodio della serie più trash della tv, il canale è pronto ad offrire ai telespettatori un nuovo reality show che sta già facendo discutere. Debutta negli States ‘Buckwild’, che racconta la storia un gruppo di nove ventenni che vivono in West Virginia, a circa 15 chilometri dalla capitale Charleston.
Al centro delle loro avventure c’è un camion, utilizzato di volta in volta come piscina, come mezzo di trasporto dei rifiuti o come rifugio per i momenti di intimità. Il tutto sotto gli occhi delle telecamere, che non esitano mai nel riprendere anche siparietti trash e nel mostrare ciò che i detrattori del programma hanno già definito “un’immagine sbagliata e viziata della Virginia”.
La zona in cui è ambientato il reality show, infatti, è prevalentemente agricola e qui il tasso di povertà è elevato. Il rischio, quindi, è che dalla serie emerga l’immagine di uno Stato rozzo e volgare. Un’ipotesi che i protagonisti di ‘Buckwild’ scartano a priori. “E’ inverosimile – spiegano i ragazzi – pensare che il nostro gruppo di amici rappresenti un intero Stato. Quelli sullo schermo siamo soltanto noi, non c’è alcuno stereotipo”.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…