ROMA – Ballerino, nel cast di Buona Domenica dei primi anni Duemila (fino al 2006, per la precisione), ma soprattutto il nome di Leonardo Fumarola richiama obbligatoriamente quello di Saranno Famosi, il talent di Maria De Filippi che l’anno dopo cambiò nome e divenne Amici. Era il 2001 e Leonardo era uno dei concorrenti più amati, ballerino e ginnasta dalle doti singolari, un volto pulito che piaceva da matti alle ragazzine della tv pre-social.
Nonostante la sconfitta (vinse Dennis Fantina) per molti fu lui il vero vincitore morale del talent show dal quale poi passò come ricordato al cast di Buona Domenica. Pochissimi lo hanno riconosciuto, giovedì scorso, quando si è presentato, con il gruppo degli Origami, al cospetto dei giudici di Italia’s Got Talent. Un’apparizione fortunata, se è vero che il collettivo di atleti ha ottenuto il lasciapassare verso le puntate successive.A quasi 15 anni da Saranno famosi, Leonardo (che ora di anni ne ha 31) ha messo da parte la tv ma non certo la danza.
Ha fatto parte della compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre, con cui ha girato il mondo, e ha fondato a Brindisi la sua compagnia (Asd Fly Land) di cui oggi è direttore. Chissà se la grande esperienza accumulata e l’amore dei fan di un tempo basteranno per spingere Leonardo Fumarola e i suoi Origami fino alle fasi finali di Italia’s Got Talent.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…