ROMA – Nonostante la cattiveria di Striscia la notizia, la finale della quarta edizione di MasterChef ha sfiorato il milione e mezzo di telespettatori, e sono già partiti i casting per la quinta edizione di MasterChef. Il seguitissimo programma avrà nella prossima edizione anche un quarto giudice: ad affiancare Carlo Cracco, Bruno Barbieri e Joe Bastianich arriverà lo chef Antonio Cannavacciuolo, già protagonista di “Cucine da incubo”. Il vincitore dell’ultima edizione, l’agente immobiliare 42enne di Adria Stefano Callegaro, come molti altri concorrenti delle passate edizioni, coltiva il suo sogno nel cassetto di cambiare vita grazie al suo talento in cucina.
Un desiderio che diversi protagonisti delle precedenti stagioni sono riusciti a realizzare. Ma che fine anno fatto i concorrenti delle vecchie edizioni? C’è chi lavora in un ristorante, chi scrive libri e chi ha “sfondato” in tv. Eccoli.
Federico Francesco Ferrero ha vinto la terza edizione di MasterChef. Il medico-nutrizionista torinese cura una rubrica sul quotidiano La Stampa e si è trasformato in un foodteller portando in giro per l’Italia lo spettacolo “In principio era il brodo”, oltre a tenere incontri nelle scuole per invogliare i bambini a mangiare la verdura
Rachida Karrati, concorrente della terza edizione del talent, dopo essere tornata a lavorare come sarta sta partecipando all’Isola dei Famosi
L’albergatore barese Almo Bibolotti, secondo classificato della terza edizione che non aveva preso molto bene la sconfitta, è l’autore di “Morso e Mangiato” (Mondadori), il primo ricettario d’alta cucina in ciotola per i quali cucina nel suo hotel di lusso per cani
Il pensionato di Cremona Alberto Naponi, uno dei protagonisti della terza edizione del talent, ha pubblicato il libro “La poesia è un risotto all’acciuga”
Il secondo e il terzo classificato – rispettivamente il pittore e copywriter di Como Maurizio Rosazza Prin e il programmatore informatico di Vimodrone Andrea Marconetti – hanno avviato la start up culinaria Chissenefood e in tv sono stati protagonisti di “Colpo di cucina” sul canale Fine Living
Agnese Gullotta, che ha partecipato alla seconda edizione del talent come studentessa di psicologia, è responsabile del canale Street Food per MilanoDaBere
Daiana Cecconi, che ha partecipato alla seconda edizione di MasterChef come casalinga, ha aperto in Toscana il ristorante “DiVino Mangiare” (Pierotta Scarlino, Grosseto)
Marika Elefante, che ha partecipato alla seconda edizione di MasterChef come studentessa di Scienze dell’Educazione, lavora come healthy chef nel progetto “Sweet Elephant”. Insieme a Paola Galloni ha scritto il libro “Magra!”
Ivan Iurato, ex commesso di Comiso che ha partecipato alla seconda edizione del talent, lavora come chef free lance
L’avvocato romano Tiziana Stefanelli, vincitrice della seconda edizione del talent show, dopo aver pubblicato il libro di ricette per Rizzoli “Avvocato in cucina” è giudice del programma di La7 “Cuochi e fiamme”
Ilenia Bazzacco, terza classificata della prima edizione, ha partecipato come casalinga. Dopo MasterChef ha pubblicato il libro “In cucina con stile”
Danny D’Annibale, che ha partecipato alla prima edizione del talent come studente di Ingegneria, lavora come personal chef
L’ex ballerina Anna Lupi, concorrente della prima edizione, ha aperto a Verona il ristorante biovegetariano “Fata Zucchina”
Alberico Nunziata, concorrente della prima edizione, è un ex sergente dell’Aeronautica, che ora lavora come chef executive all’Artisan House di Los Angeles
Luisa Cuozzo, seconda classificata della prima edizione. Quando ha partecipato al talent era una studentessa di scienze politiche. E’ stata nominata Miss Chef 2013 e ha concluso dopo un anno la sua esperienza di socia del ristorante Il Pallino di Napoli
Spyros Theodoridis, modenese originario di Atene vincitore della prima edizione di Masterchef Italia, ha partecipato come impiegato. Ora ha aperto il ristorante dei suoi sogni, il “1495 Restaurant” a Scandiano (Reggio Emilia), nel quale tiene corsi di cucina e pasticceria. Oltre al primo libro di ricette ha scritto due libri di cucina, “Cuoco per emozione” e “Help Kitchen – Guai in padella”, condotto due programmi di cucina per i più piccoli su DeaKids, “Help Kitchen – Guai in padella” e “Party con Spyros” e avuto uno spazio nel programma di Rete 4, “Sai cosa mangi”