Categories: tv

Twitter o Facebook, la tv è sul web: X Factor e Servizio Pubblico i più “Social”

ROMA – Si chiama “Social Tv” ed è il nuovo metodo di fare televisione, che permette di fruire i programmi televisivi attraverso internet ed il web. L’interazione tra televisione e internet in fondo è un fenomeno sempre più in crescita e, ormai, non sei un “vero programma” se come minimo non sei su Twitter o su Facebook.

Così, che siano i faccia a faccia tra i candidati politici, che sia lo show di Roberto Benigni dedicato alla Costituzione italiana, che siano reality show come Masterchef o talent show come X Factor o programmi di politica e attualità come Servixio Pubblico, Report o L’Ultima Parola, non vi è programma che non si sia aperta al mondo del Social Tv.

Tra le trasmissioni continuative più social degli ultimi tre mesi del 2012 (non sono state considerate le fiction e le serie tv), spicca su tutte X Factor, che ha prodotto il maggior numero di conversazioni: ben 630.391 menzioni su Twitter (di cui 93.503 quelle specifiche all’account ufficiale), in media 70.043 a puntata, con uno show record che ha determinato 115.000 tweet grazie alla presenza dei One Direction.

Anche il social network Facebook fa la sua parte, le cui interazioni sono circa 800.000 per una media di 301 ad ogni post.

Sempre X Factor si aggiudica il premio per i messaggi più “virali” della stagione: su Facebook quello sulla vittoria di Chiara ha sollecitato quasi 31.000 reazioni, mentre su Twitter ha funzionato quello dell’annuncio della futura partecipazione degli One Direction.

Il secondo posto tra le trasmissioni più discusse se lo aggiudica Servizio Pubblico con oltre 240.000 citazioni su Twitter (di cui 33.447 dirette all’account) e 390.504 interazioni sulla pagina Facebook. Il terzo posto va invece a Report che ha generato oltre 70.000 tweet (di cui 18.485 indirizzate all’account ufficiale) e oltre 250.000 interazioni sul social network più grande del mondo, in media 513 per ogni status update, un record tra i programmi analizzati.

Vincenzo Cosenza, social media strategist di Blogmeter, spiega che “i tratti comuni del successo degli show analizzati possono essere riassunti in tre punti: una strategia integrata di marketing, che parte dall’ascolto delle conversazioni in rete, una gestione costante degli ambienti social, una decisa commistione on air/on line, ribadendo, durante la messa in onda, la propria presenza sul web, mandare in sovraimpressione l’hashtag ufficiale che aggrega le discussioni, valorizzare in diretta le opinioni espresse sui social media. Nei prossimi mesi il pubblico attivo aumenterà, condizionando sempre più il successo delle trasmissioni. Vedremo quanti autori e produttori sapranno venire incontro alle nuove abitudini di fruizione, raccogliendo la sfida del cambiamento”.

La foto, apparsa su "il Giornale" del 29 Gennaio 2013, in cui vi è la classifica Twitter dei Programmi social elaborata da Blogmeter
La foto, apparsa su "il Giornale" del 29 Gennaio 2013, in cui vi è la classifica Facebook dei Programmi social elaborata da Blogmeter
Claudia Montanari

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

1 giorno ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

3 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

4 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago