Roma – Famiglia Cristiana di questa settimana affida all'editorialista Franca Zambonini il commento sulla decisione di Adriano Celentano di dare in beneficenza il cachet per la sua partecipazione al Festival di Sanremo. "Ci sono più motivi di fastidio che di compiacimento", scrive Zambonini: "In tempi di sacrifici richiesti, stangate in arrivo per le famiglie, disoccupazione drammatica, pensioni a rischio e tutta l'incertezza che accompagna ogni crisi, scandalizzano i compensi che la Rai è pronta a versare". E continua: "E' vero che un cantante del suo calibro attira, oltre agli ascolti, i soldi della pubblicità. Ma è anche vero che un ritorno alla sobrietà di altri tempi sarebbe stato opportuno per quella Rai che, da più di un mese, ci richiama all'obbligo di versare il canone come indispensabile finanziamento per un servizio pubblico che, però, si mostra sempre più scadente".
''Altra ragione di fastidio – commenta – sta in quella esibita donazione ai poveri. Celentano, con mossa a sorpresa, ha deciso che versera' il suo cachet parte a Emergency e parte ai 'poveri'. Per individuarli, ha chiesto l'aiuto dei sindaci di sette citta': Verona, Milano, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Cagliari. Non si capisce quale sia il criterio di questa scelta''. E conclude: La solidarieta' non sceglie i ''poveri'' come si fa con i provini di un reality dotato di un montepremi. La generosita' richiede silenzio, non aspetta ne' lodi ne' promozione di immagine''.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…