ROMA – Violante Placido torna in televisione su RaiUno con la fiction “Storia di Anna”, in cui reciterà accanto al padre Michele e in cui è stata diretta dal marito regista Massimiliano D’Epiro, col quale Violante ha anche un figlio, Vasco. Ma chi è Massimiliano D’Epiro, marito di Violante Placido?
Sul sito MoviePlayer.it possiamo leggere una ricca biografia del regista:
Massimiliano D’Epiro nasce a Roma il 24 novembre 1973. Diplomato al Liceo Classico, si iscrive a Lettere e Filosofia all’ Università di Roma La Sapienza. Scrive diverse commedie che vengono portate in scena, tra queste A chi toccherà stasera tratto da Il Calapranzi di H. Pinter (andato in scena al Teatro Colosseo nel 1996) e la black comedy No Exit (Beat 72, 1997).
Nel 2000 è il conduttore del format Kiko&Kika per Cinecittà Channel con Matteo Basilé. Scrive e dirige diversi cortometraggi: dOg MI-CD: Omicidi da cani con il quale partecipa a diversi festival. L’anno sequenge riceve una menzione speciale della giuria dell’International Short Film Festival per il documentario Cocaina, realizzato in collaborazione con Danilo Proietti.
Quindi gli anni recenti:
Dal 2003 al 2005 è impegnato come regista pubblicitario e televisivo, e realizza spot, format e serie tv per Mediaset e Fox. Nel 2004 inizia a lavorare come assistente alla regia curando anche la comunicazione visiva dei backstage per quattro film Tv: La Proff per Rai Fiction in collaborazione con Endemol Italia e i backstage della serie Tv: Ricomicio da me per Mediaset fiction e Lucisano. Dal 2005 al 2007 è il regista e l’Art Director della Protezione Civile Italiana. Tutti i lavori vengono prodotti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Protezione Civile Italiana.
Collabora con molti artisti Italiani, ideando diverse mostre, tra cui la Mostra d’Arte e territorio a confronto nel lavoro “site specific” di Massimiliano D’Epiro e Pietro Ruffo, con il patrocinio del Municipio Roma III in collaborazione con il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Università di Roma La Sapienza e Multiplo per la galleria Pino Casagrande per l’artista Maurizio Savini. Realizza il video XXII FRACTOR con i sei artisti della scuola romana di San Lorenzo, e scrive e dirige il film per il cinema Polvere, in collaborazione con Danilo Proietti, e prodotto dalla KublaKhan. Gira diversi videoclip per produttori musicali ed artisti della scena elettronica mondiale e firma il documentario Goa Nation con dodici producer remixer internazionali.
Di recente ha firmato la regia del videoclip di Antonello Venditti Indimenticabile e dell’ultimo videoclip di Lola Ponce, vincitrice del Festival di Sanremo 2008. Firma la regia della pubblicità contro il bullismo per il Ministero della Pubblica Istruzione, prodotta dalla Nework.
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…