ROMA – C’era anche lei ieri al “concertone” del 1° Maggio a San Giovanni. E non come ospite, nemmeno come cantante. Lo presentava, il concerto, insieme a Francesco Pannofino. E, per una volta, era semplicemente lei: non Belen Rodriguez, dunque, né Ornella Vanoni (se non per un pezzetto comico un po’ qui e un po’ li), semplicemente se stessa, Virginia Raffaele, tiene anche a precisarlo con una battuta: “Sul palco ce stò io, mica Belen!”.
Virginia Raffaele, con la sua perfetta imitazione della valletta Belen Rodriguez, è uno dei personaggi del momento. Un po’, diciamolo, è anche merito delle “vicende” di Belen che ogni volta tra farfalline, spacchi vertiginosi, gossip a ruota libera, serve su un piatto d’argento i “siparietti” della brava Virginia. Così ecco che, con le sue apparizioni al programma “Quelli che il calcio”, sta letteralmente rubando la scena a tutte le imitatrici italiane. Una caricatura indovinata sia nei modi che nei tempi, laddove il personaggio della soubrette argentina, dopo il terremoto dell’effetto farfalla a Sanremo 2012 e tutto il concatenarsi di eventi su di lei, è diventato amato, odiato, ma indubbiamente discusso, dal pubblico italiano.
Si legge sul Corriere della Sera: “Il primo a dirmi che le assomigliavo è stato mio padre, quando lei stava all’Isola dei famosi – ricorda la trentaduenne attrice romana -. Ho iniziato a imitarla in radio e mi veniva bene. In televisione la mostriamo nella veste di presentatrice di “Italia’ s Got Talent”: le faccio introdurre dei mostri, come l’indiano bipolare che prima vende la rosa e poi la ricompra. Alle donne la mia Belén piace per la sua aria da finta ingenua». E a Virginia per imitarla non manca nemmeno il fisico: «In treno una ragazza mi ha chiesto: ma che ti mettono sul sedere per fartelo diventare così?” Niente! Ormai tutti mi chiedono di lei…”.
Piace a tutti, Virginia. Perchè è vero, forse la lunghezza delle gambe non è proprio quella della vera Belen, ma non le manca proprio nulla, anzi. Piace agli uomini perché è bella, piace alle donne perché è brava, bella, spigliata ed ironica. E perché ci fa ridere e la sentiamo davvero “una di noi”. Si legge sul Corriere della Sera: “Come ormai tutti sanno, i miei nonni hanno fondato il luna Park di Roma che qualche anno fa è stato ingiustamente chiuso mandando a casa cento famiglie, compresa la mia. Avevo cinque anni quando ho iniziato a lavorare. Per mia nonna si riposava di lunedì”. Le sue icone si chiamano “Monica Vitti, Bice Valori, Loretta Goggi e soprattutto Franca Valeri”.
Su Youtube spopolano i video delle sue imitazioni a “Quelli che il calcio” e, tra un commento e l’altro, non raramente si legge “è meglio dell’originale” o “è più “bòna” lei della vera Belen”. E, vista la sua bravura ed il suo fascino magnetico, corrisponderanno mica alla realtà i commenti?
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…