Il borgo bianco in Basilicata che sembra un angolo di Andalusia (blitzquotidiano.it)
La Basilicata custodisce tesori nascosti, piccoli borghi che sembrano usciti da una cartolina e che sorprendono per la loro bellezza autentica. Tra questi spicca un affascinante borgo bianco che richiama immediatamente alla mente i pittoreschi villaggi dell’Andalusia. Le sue case candide, le viuzze ordinate e l’atmosfera senza tempo lo rendono una meta imperdibile per chi desidera scoprire un angolo d’Italia dal fascino unico.
Stiamo parlando di Pisticci, piccolo borgo situato tra le colline lucane e a breve distanza dal mar Ionio. Questo borgo si presenta come un mosaico di case bianche che si sviluppano armoniosamente lungo il suo centro storico. Questo colore caratteristico, oltre a donare un aspetto suggestivo al borgo, ha anche una funzione pratica: riflettere il calore del sole e proteggere le abitazioni dalle temperature elevate, esattamente come avviene nei celebri pueblos blancos dell’Andalusia.
L’aspetto ordinato del borgo non è casuale. Dopo una frana devastante nel 1688, il paese venne ricostruito secondo un disegno urbanistico regolare, dando origine al Rione Dirupo, una delle zone più affascinanti di Pisticci. Passeggiare tra le sue strade strette e scalinate significa immergersi in un’atmosfera sospesa nel tempo, dove il bianco delle case si fonde con il cielo azzurro e i colori vivaci delle fioriere che adornano balconi e finestre.
Non è difficile capire perché Pisticci venga spesso paragonato ai borghi dell’Andalusia. Il suo centro storico, con le abitazioni basse e uniformi, i tetti in cotto e le stradine tortuose, ricorda località come Mijas o Frigiliana, celebri per il loro aspetto immacolato e per l’ordine architettonico. La somiglianza è così marcata che, passeggiando tra le vie del borgo, si ha la sensazione di essere stati trasportati in una cittadina spagnola.
Il candore delle abitazioni, un tempo ottenuto con l’uso della calce per proteggerle dal caldo e dall’umidità, è oggi un elemento distintivo che conferisce a Pisticci un fascino unico. L’effetto è amplificato dalla luminosità naturale che avvolge il borgo, creando giochi di luce e ombra che rendono ogni scorcio ancora più suggestivo.
Oltre alla straordinaria bellezza delle sue case bianche, Pisticci offre numerosi punti di interesse che meritano di essere scoperti.
Il Rione Dirupo rappresenta il cuore pulsante del borgo e il simbolo della sua rinascita dopo la frana del XVII secolo. Qui, ogni vicolo racconta una storia, ogni angolo regala una nuova prospettiva su questo affascinante borgo bianco. È la zona perfetta per perdersi tra le strade e lasciarsi sorprendere dalla bellezza semplice e autentica delle sue abitazioni.
La Chiesa Madre di San Pietro e Paolo, situata nel punto più alto di Pisticci, domina il panorama con la sua maestosità. La sua facciata neoclassica e l’interno suggestivo ne fanno una tappa obbligata per chi visita il borgo.
I visitatori possono anche scoprire il Castello di San Basilio, un’antica fortificazione medievale immersa nella campagna lucana, che offre una vista spettacolare sulla valle sottostante. Il castello, oggi utilizzato per eventi e mostre, rappresenta un pezzo di storia ancora vivo nel territorio.
Pisticci non è solo un borgo da ammirare, ma anche un luogo da vivere. La sua posizione strategica consente di esplorare paesaggi incredibili come i calanchi lucani, affascinanti formazioni geologiche che creano scenari lunari e suggestivi.
Chi ama il mare può facilmente raggiungere le spiagge dello Ionio, a pochi chilometri dal borgo, e concedersi momenti di relax sulle coste dorate della Basilicata.
Non manca nemmeno l’aspetto gastronomico: la cucina locale offre sapori autentici e genuini, con piatti tipici come la lucanica, il peperone crusco e i taralli, accompagnati dai vini prodotti nelle colline circostanti.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…