ROMA – “Some scream’s can’t be heard” (“Alcune urla non possono essere sentite” n.d.r). E’ questo lo slogan dello spot dell’associazione australiana Peta che sta facendo molto discutere. Le urla che si sentono nel video che mostra scene di abusi sessuali, bullismo o violenza su anziani, contrastano infatti con il grido silenzioso del pesce steso sul tagliere di una cucina.
La pubblicità, diffuso dall’associazione animalista americana per promuovere empatia verso le condizioni dei pesci aggrediti dall’industria ittica, ha provocato numerose critiche tra l’opinione pubblica.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…