Categories: video

Il video della Nasa che ricorda un quadro di Van Gogh

GREENBELT (MARYLAND, STATI UNITI) – Attraverso il sistema di visualizzazione Ecco2, la Nasa ha osservato per due anni le correnti marine ed oceaniche. Il risultato è un filmato che mette in evidenza come sono cambiate, in tutto il globo, da giugno 2005 a dicembre 2007.

La mappa ricorda il tratto di Van Gogh nel celebre quadro “Notte stellata”, caratterizzato da tratti circolari e regolari. In realtà, l’effetto artistico è dovuto al fatto che il filmato si compone di foto e immagini riprese dal satellite nel corso dei 30 mesi di ricerche: il risultato, una volta montato il tutto, è il video postato qui di seguito e realizzato dallo studio di visualizzazione scientifica del Goddard Space Flight Center del Maryland, negli Stati Uniti:

 

lbriotti

Recent Posts

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

11 ore ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

4 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

4 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

5 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

5 giorni ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

6 giorni ago